Publishing house
AUSTERIA

Le “Novelle italiane” di Jarosław Iwaszkiewicz

6.72

QUANTITY

Il rapporto che lega l’autore di Proserpina alla Sicili, e in generale all’Italia, è di una pienezza che rasenta la sensualità. In particolare i primi viaggi nella Penisola dovettero essere compiuti in preda ad una straordinaria esaltazione spirituale, se lo stesso, a distanza di decenni sottolineerà: “questi viaggi infatti sono stati lo sviluppo e il riflesso di tutta la mia individualità”. L’iniziazione di Iwaszkiewicz al “mito Italia” avvenne per gradi e fu accompagnata da una serie di letture e conversazioni con Karol Szymanowski sul tema. L’autore di Voci di Roma mostrò subito la sua predilezione per la Sicilia greca, dove si recò con Szymanowski nell’estate del 1918. Si trattò di un viaggio immaginario anche se l’autore non esita ad attribuirgli la stessa importanza di quello effettivamente compiuto agli inizi dell’epoca fascista, subito dopo l’assassinio di Matteotti. Egli stesso afferma che le, prime impressionisti rimasero impresse persempre nella memoria e si può ritenere che a questi primi due viaggi deve molto l’Italia delle Novelle italiane.

Dimensions 12 × 20.5 cm
Author

Language

Italian

Binding

paperback

Number of pages

60

ISBN

978-83-7866-541-0

Publication date

2021

You may also like…